Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Filiere e Mercato del Bambù
Indice – Clicca sulle Parole Verdi per andare alla Sezione
-
- Qual è la Filiera Principale?
- Per Cosa Si Utilizza?
- Oggi Quanto si Utilizza?
- Come sono le Previsioni di Mercato?
- Ci sono ancheFinanziamenti?
- Quali sonoanche le Altre Filiere?
- Quanto si Investe?
- Quanto si Guadagna?
- A chianche Si Vende?
Filiera Principale Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Fra le tante Filierementre del Bambù Gigante, la prima è il Lamellare per l’Edilizia. Travi e pannelli strutturali, coperture, pavimentazioni esterne e interne, mobili. Il lamellare di Bambù è presente in ogni mercato connesso alle costruzioni a efficienza energetica.
Efficienza Energetica, il tema che ha rivoluzionato l’industria di oggi. Le prime riforme del Parlamento Europeo, sommate all’oggettivo valore di un edificio efficiente, hanno cambiato il mercato nel giro di vent’anni.
Legno e materiali naturali sono oggi durantele materie prime più richieste nel mercato edile.
L’Europa promette un futuro a Zero Emissioni, ennesimo vantaggio a favore del Legno sul cemento.
Come si Trasforma il Bambù in Lamellare? Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Fase 1

Si usano Culmi/Canne Giganti (spessore del legno oltre 20mm)
Fase 2

Si sezionaalmeno il Culmo per tutta la lunghezza (oltre 17 metri)
Fase 3

Si ottengono sezioni lavorabili di legno massiccio.
Fase 4

Le sezioni si piallano ottenendo un rettangolo regolare.
Per Cosa si Utilizza?
La resistenza meccanica per cm² del Legno di Bambù è superiore rispetto a Pino e Abete, le due specie storicamente più utilizzate per la produzione di Lamellare.
Oltre le qualità tecniche, il più grande vantaggio del Bambù rispetto alle specie classiche, è il costo di produzione decisamente inferiore.
Il Bambù, una volta avviata la coltivazione si raccoglie ogni anno. Per le specie classiche, si attende oltre 40 anni fra un raccolto e l’altro.
Le aziende trasformatrici possono acquistare il Bambù a prezzi inferiori, ma il produttore avrà comunque un guadagno maggiore. Sia per i frequenti raccolti, sia per la continua espansione naturale della coltivazione.
Non solo la raccolta, ma anche la produzione di Lamellare è più rapida utilizzando Bambù.
Il legname di specie classiche ha venature ondulate e irregolari, oltre ai nodi non utilizzabili. Per produrre Lamellare Classico è necessario sezionare un tronco in centinaia di parti, eliminare i nodi e scegliere i pezzi da accoppiare in base alla loro venatura..
Il Bambù ha venature regolari e parallele,senza nodi da scartare. Diminuendo il lavoro di sezionamento e selezione, la produzione del Lamellare è più rapida ed economica.
Gli avanzi di lavorazione del Bambù, ridotti in fibre, vengono mescolati a resine per la creazione di compositi o trasformati in pellet, chiudendo la filiera e ottimizzando i costi al 100%.
Oggi Quanto si Utilizza? Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Quindi Resa per ettaro Bambù Gigante. Perciò Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Infine Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Dunque Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Probabilmente ognuno di noi possiede qualcosa in lamellare di Bambù, senza aver notato le differenze con legnami classici. In Italia, Europa, America e Australia sono già attive aziende che producono componenti per l’edilizia in Bambù. Elenchiamo qui solo alcuni esempi già inseriti nel mercato Italiano:
Parti Strutturali e componenti per EdificiChi acquista Bambù in Italia. Infine Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Dunque Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù. Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Quindi Resa per ettaro Bambù Gigante. Perciò Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante.
- almenoTravi e Pannelli per strutture di ogni dimensione.
- finalmenteCoperture, Pavimentazioni e Finiture esterne e interne.
- duranteParquet in Bambù Massello
- mentrePavimentazioni in WPC-Bamboo per esterno
Arredamento e Oggettistica complementare
- Cucine
- Mobili
- .Componenti di Arredamento
- ComeComputer Portatili
- ancheOcchiali
- appenaInterni Auto BMW – As. Martin – Lexus
Come sono le Previsioni di Mercato?
Sino a ieri il Bambù è stato utilizzato per via del basso costo di produzione e della facilità di trasformazione. Due qualità che basterebbero a rassicurare chi ci investe per il futuro.
Oggi c’è un altro fattore che rende esponenziale la crescita: il Bambù è Eco-sostenibile su tutti i punti di vista.
- inoltreGreen e bio-degradabile e/o riciclabile.
- ovviamenteAssorbe co² anche dopo la trasformazione in lamellare.
- notevolmenteSi possono creare foreste in breve tempo.
- è un sempreverde che crea ossigeno tutto l’anno.
- Si raccoglie potando una foresta, senza mai raderla al suolo.
- praticamenteLe foreste aumentano la superficie senza intervento dell’uomo.
- concludendoCon l’intervento dell’uomo, può espandersi esponenzialmente.
I tempi di crescita degli alberi non stanno al passo né con l’aumento di consumo previsto, né con le regole sempre più rigide degli accordi internazionali.
Con il Bambù, la situazione si ribalta a favore.
- Si parte un terreno che non crea ossigeno.
- In tempi rapidi la foresta di Bambù è attiva.
- Si immette sul mercato il legno, lasciando in piedi la foresta.
- L’assorbimento del co² è continuo come la creazione di ossigeno.
- La foresta non solo si abbatte, ma continua a espandersi.
Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Le regolamentazioni sul taglio dei Boschi, stanno portando i legnami classici a essere sempre più rari e costosi.
Sembra un paradosso, ma utilizzare legname di bambù significa creare foreste, anziché distruggerle. Un vantaggio enorme sull’immagine di mercato e l’esenzione da regolamentazioni di taglio, aggiungendo anche un altro vantaggio economico.
Le previsioni di mercato dei prossimi anni, parlano di una netta divisione:.
- Bambù: Eco-sostenibile, disponibile in grande quantità, prezzo accessibile.
- Legni tradizionali: piccole quantità, prezzi alti, e mal visti dal pubblico per i danni ambientali.
Facile quindi dire che il Mercato del Bambù è solo all’inizio della salita, le previsioni fra dieci anni sono più che buone.
Ci sono Finanziamenti?
Sì, i benefici del Bambù sull’ambiente rientrano in varie categorie di finanziamento europeo, sia per Agricoltori Professionisti che per Investitori Privati.
Per gli Agricoltori Professionisti, nel PSR 2014/2020 si possono sfruttare parecchi bandi. Non coprono completamente l’investimento iniziale per la piantumazione, ma tutte le spese connesse e/o come rimborso parziale della Piantumazione.
Elenchiamo le Sotto-Misure dei Bandi PSR che abbiamo utilizzato in questi ultimi anni.
- 4.1 – Infrastrutture generali e miglioramento fondiario
- 4.3.1 – Infrastrutture Agro-Forestali
- 4.3.2 – Irrigazione e risparmio idrico
- 7.5.1 – Infrastrutture agro-turistiche
- 8.1 /8.1.1 – Forestazione e Rimboschimento
- 15.1.1 – Impegni Silvo-Ambientali per il Clima
Va aggiunto che il Bambù può essere coltivato in Biologico, rientrando nella misura 11.
Le anticipazioni del PSR 2021/2027, parlano di un incremento dei finanziamenti sulle operazioni legate al cambio climatico. È presto per fare previsioni, ma è ovvio che un incremento di queste misure porti vantaggi ulteriori.
Le direttive cambiano da Regione a Regione: le variabili sono troppe per essere riassunte. Per questo forniamo un servizio di valutazione gratuita e senza impegno.
prezzo di vendita canne di bambù
Per gli Investitori Privati, la forma di sovvenzione più interessante è quella dei Crediti di Carbonio.
Lo scambio commerciale dei Crediti di Carbonio nasce con gli Accordi di Parigi, entrando in vigore fra il 2016 e il 2017. Dati i riscontri positivi, viene richiesto un implemento nel meeting sul Clima di Madrid del 2019. Purtroppo non si è giunti a un nuovo accordo, tenendo in vigore le normative di sovvenzione già in vigore.
In concomitanza con il PSR 2021/2027, sono in programma le nuove regolamentazioni sul carbonio, ancora più interessanti per chi investe sulla produzione di ossigeno.
Anche per i Crediti analizziamo caso per caso, tramite il nostro servizio gratuito e senza impegno..
Quali sono le altre Filiere? Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Il Bambù è famoso per avere oltre mille utilizzi, ma anche oltre 1200 specie con caratteristiche diverse. Inoltre se si avvia una coltivazione si hanno delle spese: è necessario che la filiera sia remunerativa.
Limitandoci alle specie giganti in Italia, dopo la filiera edile queste sono le 3 fonti di guadagno più importanti.
- Biomassa per produrre energia.
- Culmi grezzi per costruzioni e artigianato.
- Germogli alimentari.
Consorzio Bambù Italia Onlymoso
Il legno di bambù gigante ha un elevato potere calorifico, particolarmente indicato per la produzione di energia elettrica.
Gestire un Bambuseto per biomassa richiede meno attenzione, ma i fatturati sono inferiori. Coltivando legname per edilizia, solo gli scarti della raccolta (principalmente i rami) sono dedicati a questa filiera.
Non è una filiera indicata per tutta la produzione, ma è positivo poter guadagnare anche dagli scarti, ottimizzando al 100% la produzione di Legno di pregio.
In Asia e Sud America, si costruisce con il Bambù Gigante da prima che esistesse il Lamellare. Se si utilizza la giusta specie, dimensioni, flessibilità e resistenza sono simili all’acciaio.
Ultimamente si pratica anche in Occidente, per via del bassissimo impatto ambientale, e il mercato è in salita anche in Italia.
Certo, difficilmente nelle città Italiane vedremo edifici costruiti con canne grezze a vista. Però ci sono giardini, zone rurali e soprattutto marittime.
Gazebi, coperture, verande, padiglioni, bungalow e tutto il resto. Mercato da non sottovalutare, soprattutto perché i fatturati sono più elevati.
La gestione di un Bambuseto per la produzione di Culmi grezzi è identica a quella per la produzione di Lamellare: non c’è bisogno di scegliere prima.
Una filiera da tenere sotto osservazione, e anche se assorbirà percentuali inferiori rispetto al lamellare, sarà comunque tanto di guadagnato dati i guadagni più alti in proporzione.
Consorzio Italiano Bambù Almabamboo Onlymoso
Un culmo/canna di qualsiasi delle migliaia di specie di Bambù, piccole medie e Giganti, nei primi 5/6 giorni di vita è detto Germoglio. La maggioranza delle specie è commestibile. Nei paesi tropicali, è consumato da secoli.
Il motivo di un consumo così elevato? è praticamente gratuito, raccolto da foreste spontanee. Principalmente si consumano specie più tenere, non adatte alle costruzioni.
Anche in Italia ci sono importazioni a bassissimo costo dall’Asia.
Può esserci un mercato, ma avviamento e gestione di un Bambuseto Alimentare, sono completamente diversi da quelli per il legname.
Bisogna scegliere se raccogliere i germogli, o farli diventare legno. Inoltre raccogliendo i germogli, la pianta non si espanderà mai abbastanza per generare culmi giganti.
Prima di avviare un Bambuseto Alimentare, va tenuto conto che:
- I costi di avviamento sono più elevati.
- I costi di gestione sono più elevati.
- È necessaria molta più manodopera ed esperienza.
- La raccolta va fatta rapidamente, o il germoglio marcisce.
- La concorrenza dall’estero è enorme, più varia e a minor prezzo..
A seconda di come si svilupperà il mercato, un coltivatore che ha già un Bambuseto da Legno potrà tentare questa via in un altro terreno.
Auto-Producendosi i cloni e avendo già esperienza, può essere un tentativo a basso costo. Nel mercato alimentare le mode per i cibi esotici passano in fretta, meglio evitare operazioni troppo dispendiose.
È un mercato indicato su piccola scala, conferendo solo i germogli spuntati nelle zone da tenere libere, e venduto a stretto raggio dalla coltivazione.
Quanto si Investe?
Per approfondire: cliccare qui per i metodi di coltivazione o cliccare qui per le domande tecniche.
Facendo una media nazionale, per avviare il primo ettaro di Bambù Gigante Moso o Madake, l’investimento va da 7’000€ a 10’000€.
La cifra varia a seconda del numero dei ceppi-madre (da 20 a 30 per ettaro) e della loro grandezza (da 2 a 6 metri).
Il calcolo non è “a ettaro”. Dato che i costi fissi sono quasi identici, più ettari si avviano minore è la spesa per ettaro.
Non è obbligatorio avviare un ettaro, si può partire anche da superfici inferiori.
Nelle cifre sopraindicate sono compresi i seguenti servizi:
- Progettazione del sesto, delle distanze e delle zone di lavorazione
- Disciplinare di Concimazione e Irrigazione, specifico sulle analisi del terreno e della fonte irrigua sul luogo di impianto
- quindi,Progettazione dell’Impianto di Irrigazione
- Puntamento del sesto di impianto con un nostro tecnico sul campo
- Consegna sul campo con nostri mezzi
- Piantumazione con supervisione di un nostro tecnico sul campo
- .Garanzia di attecchimento con contratto
- 2 visite annuali da parte di un nostro tecnico
- Contratto di Ritiro e Commercializzazione del Legname Prodotto.
Per i costi di adeguamento e gestione del terreno le variabili sono troppe, per questo forniamo gratuitamente e senza impegno un Business Plan specifico per ogni caso.
Quanto si Guadagna?Bambù Moso resa per ettaro. Mentre Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Perciò Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Il fatturato annuale Garantito con Contratto di una coltivazione avviata, va da 16’000€ a 23’000€ per ettaro lordo.
La cifra prende come esempio un conferimento sulla filiera edile/industriale, in unica soluzione annuale per tutto il raccolto.Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Dunque Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Inoltre Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Soprattutto Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
prezzo di mercato canne di bambù gigante
Come si Calcola il Fatturato?
____________________________________
È obbligatorio fare stime molto prudenziali.
Basandoci sui prezzi delle canne di bambù gigante in Italia, potremmo calcolare fatturati astronomici (40/60’000€ a ettaro). Ma moltiplicare su larga scala i prezzi di un piccolo mercato artigianale, non è veritiero.
Le grandi superfici coltivate in Italia, può assorbirle solo il mercato del legno industriale. Alcuni si basano sui prezzi di mercato dei Legni Classici, ma non si può vendere ciò che si raccoglie ogni anno, con ciò che raccogli ogni 40 anni.
Senza avventurarsi in previsioni, si può controllare l’andamento di mercato in Australia e Stati Uniti. Due paesi occidentali e confrontabili all’Europa, con coltivazioni già in produzione. Alle cifre riscontrate all’estero togliamo un 15% per rimanere cauti, ottenendo la cifra indicata.
Anche se pessimistici, restano fatturati elevati per il settore agricolo.
I vantaggi rispetto ad altri investimenti agricoli sono numerosi:
- I prodotti alimentari vanno venduti in fretta, o svenduti prima della scadenza. Il Legname non scade, e si vende tutto l’anno.
- Le intemperie non distruggono il raccolto di una foresta di legname.
- Il Bambù si espande, 1 ettaro può essere moltiplicato a piacere..
- Si possono sfruttare più filiere, oltre quella del Legno Industriale.
- Il legno è la materia prima più antica, non passa di moda.
Questi sono i principali motivi dei tanti avviamenti in Italia in questi anni.
A chi si Vende?
Ce ne occupiamo noi, garantendo il ritiro con contratto personalizzato in base alle richieste del coltivatore.
Le necessità variano in base alla regione e alle esperienze di chi investe. Per questo adattiamo i nostri servizi in base alle necessità.
Punti Principali del Contratto
____________________________________Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
- La crescita del Bambuseto è assicurata nei tempi descritti dal progetto di piantumazione.
- Noi garantiamo il ritiro, ma il Coltivatore può scegliere di commercializzarlo personalmente, senza penalizzazioni.
- Il coltivatore può clonare i nostri ceppi-madre, espandendo la coltivazione a piacimento. Per noi sarà un vantaggio avere più ettari da raccogliere in futuro.
- Per il taglio e la raccolta si può usufruire di un terzista consociato con noi, o decidere di effettuarlo personalmente.
- Il coltivatore può scegliere se affidarsi ai nostri agronomi, o farci collaborare con un tecnico di sua fiducia
Altri eventuali dettagli, verranno definiti caso per caso.
Vuoi Altre Informazioni sul Bambù Gigante?
clicca sui titoli qui sotto
Domande Frequenti –|– Perchè Coltivare Bambù?
Come si Coltiva? –|– Differenze fra le specie
Il Tuo Terreno è Adatto?
Vuoi un Business Plan gratuito
Specifico per il tuo Terreno?
Clicca qui e invia la tua richiesta
i nostri agronomi sono a tuo servizio!
Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù. Italia. Italiano. Collina. Serra ma Argilloso. Sabbioso quindi Pietroso, perciò Lago. Fiume inoltre primavera. Provincia di. comune di. Primaverile come autunno. autunnale. inverno. invernale. estate. estivo. drenante quindi roccioso. neutro. acido. basico. acidofilo. Piemonte perciò Langhe. Mercato sicuramente Filiera. Utilizzo. Prodotti. Industria perciò Trasformazione. Richiesta di Mercato del bambù. Quotazione. Prezzo infine Ricavi. Ricavo. Costo. Costi dunque Profitto. Profitti quindi Guadagni. Guadagno. Rendita. Fatturato mentre Produce. Produzione. Acquisto. Chi compra. Chi ritira. Ritiro. Contratto. Prezzi. Prezzo. Alimentare. Alimenti. Vegano. Vegani. Vegetariano. Vegetale. Acciaio. Lamellare. Lamellari. Listellare. Listellare. Laminato. Parquet. Pavimenti. Biomassa. Pellet. Mobili. Arredamento.
Quanto rende il bambù Gigante. Quanto si guadagna con il Bambù Gigante. Resa per ettaro Bambù Gigante. Bambù Moso resa per ettaro. Utilizzi Bambù Gigante. Chi acquista Bambù in Italia. Biomassa di Bambù. Quotazione Biomassa di Bambù. Germogli di Bambù. Prezzo dei germogli di bambù.
Lombardia come Pianura Padana. Trentino Alto Adige. Veneto mentre Friuli Venezia Giulia. Emilia Romagna. Liguria. Toscana come Calabria. Umbria quindi Marche. Lazio inoltre Latina. Agropontino. Abruzzo. Molise mentre Campania.Commercio del Legname di Bambù. Puglia mentre Salento. Basilicata. Commercio del Bambù in Italia. Sicilia. Sardegna mentre Milano. Bologna mentre Torino. Lecce. Foggia quindi Treviso. Padova. Cattolica quindi Lecce. Bari quindi Potenza. Matera mentre Palermo. Catania. Agrigento. Lodi. Filiera di Trasformazione del Bambù. Crema dunque Cremona. Cuneo. Cosenza. Catanzaro. Napoli Caserta. Avellino. Fucino mentre Parma. Modena come Pavia. Reggio Emilia.